Domenica scorsa (2 giugno) ci siamo diretti a ovest più precisamente nella falesia di Bosco all'imbocco della val dell'orco. La parete posta qualche metro sopra il piccolo paesino è caratterizzata da un enorme roccione grigio chiaro sormontato da tetti, alla base si fa sicura all'ombra di alti castagni che permettono di restare un poco al fresco, è possibile scalare anche quando piove (non troppo) ma dopo lunghi periodi di pioggia i tiri sul lato sinistro si bagnano a causa di una zona con infiltrazione.
La scalata è abbastanza fisica con tiri lunghi di resistenza (a sinistra) e tiri più bulderosi (a destra). Fate attenzione nelle giornate di caldo potreste fare qualche incontro di tipo strisciante.
Come al solito grazie al gonfio per le foto.
Nessun commento:
Posta un commento